• Codice etico
  • Identità e finalità
  • Segnalazione illeciti
  • Cookie Policy

logo


  • Home Associazione
  • Prenotazione e lista d’attesa
  • L’ingresso in RSA
  • Vivere in RSA
    • Orario Medici
    • I servizi offerti
    • Giornata tipo
  • Tariffa
  • Contatti
  • Privacy


Prenotazione e lista d’attesa

Documenti necessari per inserire l’ospite in lista d’attesa:
  • Domanda unica di inserimento in RSA (PDF 1)
  • Documentazione sanitaria (per il medico curante) (PDF 2)
  • Fotocopia di: Carta d’identità, tessera sanitaria, tessera esenzione ticket
Prenotazione e gestione della lista d’attesa:
  • Presso l’Ufficio segreteria-reception le incaricate forniranno tutte le informazioni necessarie e consegneranno all’interessato e/o ad un familiare la domanda unica (PDF 1) da compilare per l’inserimento in lista di attesa e la documentazione sanitaria (PDF 2) che dovrà essere compilata dal medico di medicina generale o dal medico del reparto ospedaliero qualora la persona fosse ricoverata in struttura sanitaria.
  • Le domande, compilate in ogni parte, dovranno essere riconsegnate all’ufficio segreteria-reception per essere valutate dal Direttore Sanitario della RSA che stabilirà l’eventuale idoneità. Successivamente, in caso di giudizio positivo, si provvederà all’inserimento della domanda nella lista di attesa, rispettando l’ordine cronologico e di urgenza. Le impiegate avvertiranno la famiglia, non appena sarà disponibile il posto letto, per programmare l’ingresso.
  • Dal momento della consegna la domanda di inserimento avrà una validità di 1 anno. Durante il corso dell’anno, in caso di risposta negativa da parte del potenziale Ospite, la data di rinuncia diventa la nuova data di reinserimento. Dopo 3 rifiuti, si procede all’annullamento della domanda che potrà eventualmente essere ripresentata.
  • Si ricorda che gli uffici della Struttura di Cesano Maderno sono aperti, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00. Le impiegate saranno disponibili ad offrirvi anche la possibilità di una visita guidata all’interno della struttura.
Per quanto riguarda la gestione della lista d’attesa:

Per l’accesso alla RSA è necessario che l’ospite abbia compiuto i 65 anni e sia residente nella Regione Lombardia. La lista d’attesa è gestita dalla Direzione unitamente alla Direzione Sanitaria con criteri di trasparenza e viene costituita valutando:
a) data di presentazione della domanda
b) gli aspetti sanitari
c) gli aspetti sociali

Nel dettaglio si tiene conto di:

  1. residenti a Cesano Maderno,
  2. non residenti.
  3. data di presentazione della domanda di ingresso.
  4. valutazione delle condizioni fisiche e psichiche in base alla scheda sanitaria presentata.
    Il Direttore Sanitario può richiedere   altra   documentazione   a completamento prima dell’inserimento della domanda in lista d’attesa. Viste le caratteristiche delle nostre R.S.A. la griglia di valutazione tiene particolarmente in evidenza gli aspetti comportamentali non gestibili adeguatamente dalla struttura.  In particolare la tendenza alla fuga derivante da deterioramento mentale   stabilizzato, lo stato   di   deterioramento   mentale   con   disordini comportamentali gravi, stati psicotici-cronici con tendenza alla riacutizzazione, sono aspetti ingestibili nella nostra R.S.A. Tra gli aspetti sanitari, le malattie infettive con alto rischio di contagio della comunità, costituiscono impedimento assoluto all’iscrizione nella lista di attesa. È implicito che una documentazione sanitaria insufficiente o di data non recente preclude la valutazione.
  5. bisogni e disagi sociali particolari vengono presi in grande considerazione (condizioni di abbandono, impossibilità dei familiari di accudire il proprio caro, o altri problemi analoghi);

Per l’ingresso in RSA si tiene inoltre conto della disponibilità creatasi e della possibilità per il potenziale nuovo ospite di integrarsi all’interno della stanza o nucleo in cui verrà accolto (oltre che del sesso).

Verrà tenuta traccia scritta delle motivazioni legate ad ogni eventuale eccezione alla presente procedura.

HOME RSA

< Torna alla home page

Residenza Sanitaria Assistenziale Don Emilio Meani
© Copyright 2016 Associazione Monte Tabor - via Olgettina 46 20132 Milano - P.Iva 03271350153
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazione cookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nelle pagine. Di questi cookie quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle attività di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli, ma la sospensione di alcuni di questi potrebbe avere un effetto negativo sulla tua esperienza di navigazione.

Leggi l'informativa completa
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA